Basta con chi lascia il proprio cane attraversare la strada da solo tra auto in corsa!
Ogni giorno per le vie cittadine si incontrano cani lasciati liberi dai loro proprietari, quattro zampe che corrono e che fanno slalom impazziti tra le auto in corsa creando il panico.
Tantissimi proprietari, per non seguire i propri amici a quattro zampe e quindi per non “perdere il loro prezioso tempo”, preferiscono lasciarli soli, incontro al loro destino, fregandosene se rischiano di essere messi sotto da auto o motorini oppure se corrono il pericolo di ingurgitare polpette avvelenate o il cibo marcio dei cassonetti.
Eppure, nonostante le tante brutte notizie in merito, queste persone imperterrite proseguono nella loro missione di menefreghismo occultato dalle belle parole o dalla carezza serale che donano al loro animale.
Questi padroni part-time mettono in pericolo non solo la vita del proprio cane, il quale per natura ama correre e sentirsi libero, ma anche automobilisti e ciclisti.
Il panico provocato è da film. Traffico bloccato, persone che accompagnano cani anche spaventati da un marciapiede all’altro, clacson isterici, ecc.
Inoltre molti cani purtroppo sono ancora sprovvisti di microchip e quando vengono lasciati soli può capitare che si smarriscano e che sia poi molto difficile ritrovarli oppure rintracciare la loro eventuale famiglia.
È ora di farla finita. Gli animali, in questo caso i cani, non sono giocattoli con le pile da lasciare camminare soli anche in luoghi non idonei. È doveroso preservare la loro incolumità e lo è ancor di più se li si ama veramente.
Lascereste vostro figlio di 3 anni attraversare la strada da solo?