Trieste, consentito il libero accesso agli animali d’affezione sui mezzi pubblici

Categories: Attualità

La città di Trieste, dopo la comunicazione ufficiale della Provincia, potrà consentire l’accesso degli animali d’affezione nei mezzi pubblici cittadini.
Cani e gatti come cittadini in tutto e per tutto, con diritti e doveri.
Sarà consentita la presenza di massimo due animali per vettura con obbligo di museruola e guinzaglio, l’animale poi potrà essere all’ontanato dall’autobus nel caso in cui quest’ultima sia troppo affollato o se il cane o gatto in questione arrechi disturbo.

Trieste Trasporti Spa ha dato al proprio personale indicazioni per applicare con effetto immediato la Legge Regionale 20/2012 così come modificata dalla Legge Regionale 5/2015 (modifiche all’art. 21, comma 4 ter) in materia di trasporto di animali d’affezione sui mezzi del trasporto pubblico locale.

Nel caso in cui una persona non voglia usare la museruola sul suo cane potrà utilizzare tranquillamente il trasportino, stessa cosa per tutti quegli animali con problemi fisici che impediscono loro di indossare la museruola.
Il padrone dell’animale dovrà stare attento che quet’ultimo non sporchi e che non crei danni a cose o persone, altrimenti ne risponderà personalmente con il risarcimento del danno.

Fonte: www.nelcuore.org

Condividi sui tuoi social