APPUNTI A SEI ZAMPE – Le emozioni e le espressioni dei cani

Nuovo appuntamento con la rubrica mensile di Tesori a quattro zampe APPUNTI A SEI ZAMPE, a cura del Gruppo Cinofilo Croce Rossa Italiana Comitato della Bassa Sabina OdV.

Spesso sentiamo dire riguardo ai nostri fido: “can che abbaia non morde” oppure “se scodinzola è felice”. Ma durante gli ultimi anni ci si è resi conto che non sempre è così. Per prima cosa siamo stati capaci come esseri umani di comprendere che i nostri cani fanno un grandissimo sforzo per “leggere” le nostre espressioni e intonazioni di voce e segnali che mandiamo? Un quesito che dobbiamo porci. Sicuramente, i nostri cani sono bravissimi a captare le nostre emozioni, impiegano ore e anni del loro tempo ed è per questo che le capiscono al volo e comprendono ciò che vogliamo comunicare. Quanti in una giornata triste hanno avuto consolazione dal loro amato quattro zampe? Quanti di noi si accorgono che i cani possono quasi “prevedere” quando usciremo in passeggiata o partiremo per un viaggio?

Tanto impegno andrebbe ricambiato. Nasce così̀ nella cinofilia l’esigenza di capire bene il linguaggio del cane. Senza essere troppo tecnici possiamo anticipare che tutte le specie animali possiedono un “programma” genetico, un cosiddetto etogramma. Cos’è? Si tratta di una serie di gesti e mimica del corpo o vocalizzi che hanno un significato ben preciso e organizzato.  I cani ne hanno molti già noti:
– Coprirsi il muso con una zampa per pulirlo. Muovere la coda e agitare il posteriore per esprimere felicità.
– Leccarsi il musetto in un momento di difficoltà o disagio o perché́ sono pensierosi.

È importante che l’essere umano capisca cosa comunichi il proprio cane:
– Capire quando sta male
– capire se ha paura, vuole scappare via o sta per esprimere aggressività̀
– capire ciò che può arricchire la sua vita per renderlo appagato.

Ricordarsi di non cadere nel tranello dei “falsi miti” come quello della coda scodinzolante; possiamo essere i migliori amici dei nostri migliori amici quando anche noi cerchiamo di capirli fino in fondo.

Gruppo Cinofilo Croce Rossa Italiana Comitato della Bassa Sabina OdV

Condividi sui tuoi social